Quantcast
Channel: Electro Italia » Sponsorizzati
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

MAARTEN VORWERK E LE SCOTTANTI VERITÀ DEL MONDO EDM

$
0
0
FAKEEDM

Electro Italia vi riporta l’articolo pubblicato da Alex Webber sul suo sito web poche ore fa, augurandovi una buona e appassionante lettura…..

 

Quanti di voi hanno mai sentito nominare Maarten Vorwerk? Probabilmente pochi, ma dovete sapere che questo è il nome dell’uomo che si cela dietro i più grandi successi EDM mondiali, sì esatto… proprio quelli che tutti i giorni vengono passati in radio ed andate a vedere suonare dai vostri dj preferiti, nella falsa convinzione che siano proprio loro gli autori di quei pezzoni da primo posizionamento in classifica. Niente di più falso amici…

1DUT72Alcuni artisti particolarmente “etici” come Benny Benassi ammettono candidamente di essere semplici dj mentre per la produzione in studio si appoggiano a veri professionisti, nella fattispecie Benny può contare sulle grandi capacità del cugino Alle Benassi, abile producer ed ingegnere del suono, inventore dell’inconfondibile suono di “Satisfaction”. Altri furbacchioni come David Guetta e tantissimi altri, invece, preferiscono prendersi tutti i meriti e cercano di nascondere in tutti i modi i “ghost producers” alle loro dipendenze, che sfornano hits mondiali su commissione e rimangono nell’ombra. Basti prendere l’ultimo album di Guetta ”Nothing But the Beat” e leggere la folta lista di autori elencati nei credits. Anche Joachim Garraud ha ammesso durante un’intervista di aver lavorato nell’ombra per alcune produzioni di David Guetta dicendo “David non è un musicista, non è un tecnico, lui arriva con un’idea, alcuni campioni, suoni, giri di synth e dopo qualcun altro penserà a metterli assieme”. Ma senza doverci necessariamente accanire contro il francese, sono davvero tanti i “popstar djs” che si appoggiano a gente tenuta nell’ombra per alimentare il proprio successo. Tra i tanti possiamo citare quelli più scottanti rivelati sul forum TranceAddict.com : Tiesto, Dave Dresden dei Gabriel & Dresden, Paul Oakenfold (che a quanto pare non è nemmeno capace di scrivere una melodia), Sasha, e Paul Van Dyk. D’altra parte, senza voler necessariamente puntare il dito e volendo cercare una attenuante, bisogna riconoscere che questi personaggi vivono costantemente in giro per il mondo… avere la calma ma sopratutto il tempo per chiudersi in uno studio e lasciarsi prendere dall’ispirazione sarebbe davvero un’impresa da guinness dei primati.

Torniamo però a parlare del nostro “eroe” Maarten Vorwerk… premesso che non possiamo affermare con assoluta certezza che sia lui il solo autore di certe tracce, possiamo tuttavia affermare con una certa convinzione, citando anche le fonti, che Maarten abbia spesso collaborato e giocato un ruolo primario nella realizzazione di veri e propri successi, tra i quali citiamo:

 

  • Swedish House Mafia’s album “Until Now” [Fonte]
  • Dimitri Vegas & Like Mike – Wakanda [Fonte1] [Fonte2]
  • Sandro Silva & Quintino – Epic [Fonte]
  • Quintino – We Gonna Rock [Fonte]
  • Yves V, Felguk – WOW (Original Mix)[Fonte]
  • Yves V – Arkadia (Original Mix) [Fonte]
  • Jacob Van Hage & Oliver Heldens – Thumper (Original Mix) [Fonte]
  • Jacob van Hage ?– Spotfire Written-By, Composed By – M. Vorwerk [Fonte]
  • Ruthless – Gers [Fonte]

 

Anche i Cloud9 hanno menzionato Maarten come uno dei loro ghost producers:

“Our ghost producer Maarten Vorwerk was involved in Dimitri Vegas & Like Mike’s ‘Wakanda’, which premiered during the final tour from Swedish House Mafia in 2012.” [Fonte]

Oltretutto la voce  ”job” sul suo account Twitter pare abbastanza eloquente: “Ghost Producer. Professor in Gadgets. Shrimp & Vodka Lover”… ma se tutto quello che vi abbiamo detto finora non fosse sufficiente, eccovi la prova schiacciante.

Ma veniamo alla notizia vera e propria che sta girando sul web in queste ore: un articolo pubblicato dal sito electrokill.info mostra il contratto ( guardalo qui ) che sarebbe stato stipulato tra Maarten Vorwerk e Josh Herman per l’acquisto di due “master demo” all’onesta cifra di 30.000€, alla faccia di chi dice che non si guadagna producendo musica elettronica! Ovviamente non abbiamo nessun elemento per poterne attestare l’autenticità, quindi il condizionale in tutte le considerazioni che ne deriveranno rimane d’obbligo.

Andiamo avanti, chi accidenti è Josh Herman? San Google come al solito è venuto in nostro soccorso: Josh Herman è il manager di DVBBSBorgeous e Down with Webster della Strvctvre management. Un’informazione necessaria e sufficiente per ricomporre tutto il puzzle: Maarten aveva già fatto da ghost producer per Dimitri Vegas & Like Mike. Visto l’enorme successo il lungimirante manager della Strvctvre ha pensato bene di inserire DVBBS e Borgeous nel business. Molto semplice. Ma quali sarebbero i due provini coinvolti in questo contratto? TSUNAMI e STAMPEDE, due tra i più grandi successi EDM del 2013.



 
Non ne avete abbastanza? Guardate anche qui

Alla luce di queste notizie, che vi ricordiamo di prendere con le pinze, tutto ciò che per noi amanti di musica è una semplice passione, assume i suoi connotati reali e cioè un vero e proprio mondo legato al business, alle strategie di vendita, marketing, comunicazione, ovviamente il tutto finalizzato ad un solo ed imprescindibile obiettivo finale: i soldi. Personalmente non mi stupisce affatto, e non ritengo che si tratti di un fenomeno attuale, nè strettamente legato alla musica EDM. A qualcuno di voi dice niente il nome Paolo Sandrini? ;-)

#UPDATE: Maarten Vorwerk ha prontamente risposto sul proprio account Twitter affermando che il contratto è un falso, uno scherzo che qualcuno ha voluto fare inviandolo al sito Electrokill.info. Chiarmente adesso diventerà molto difficile capire da che parte stia la ragione, tutto sommato a noi non interessa l’autenticità della notizia perchè sappiamo benissimo che questo è ciò che regolarmente accade ed è sempre accaduto in questo business.

 

The post MAARTEN VORWERK E LE SCOTTANTI VERITÀ DEL MONDO EDM appeared first on Electro Italia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles